Trekking a Villanova Monteleone

Alla scoperta della natura e della storia, passo dopo passo

Il trekking è uno dei modi migliori per vivere appieno il territorio di Villanova Monteleone, immergendosi nella sua natura rigogliosa e nei segni millenari della sua storia.

I sentieri si snodano tra paesaggi mozzafiato e testimonianze archeologiche: potrai passeggiare tra le tombe scavate nella roccia della necropoli neolitica di Puttu Codinu, esplorare i resti suggestivi del Nuraghe Appiu o salire verso il Monte Minerva, un’area forestale di grande valore naturalistico e importante oasi faunistica. Qui il cammino si svolge tra maestose roverelle e lecci secolari, lungo percorsi che si inoltrano nella macchia mediterranea, regalando quiete e scorci panoramici unici.

Per affrontare al meglio l’escursione si consiglia un abbigliamento adeguato alla stagione, scarponi da trekking e uno zaino ben organizzato. L’ideale è vestirsi a strati, portando con sé pile, una borraccia, una mantellina impermeabile e occhiali da sole. Calzature tecniche e comode sono fondamentali per garantire sicurezza e ridurre l’affaticamento.

Che tu sia un escursionista esperto o un semplice amante della natura, Villanova Monteleone ti aspetta con itinerari emozionanti e un’esperienza autentica tra storia, silenzi e natura incontaminata.

Vivi il trekking a Villanova. Respira la libertà, ascolta la natura, cammina nella storia.

ESPERIENZE

Villanova Monteleone ti accoglie con scenari naturali di rara bellezza e paesaggi intrisi di storia.

Le attività a disposizione permettono di esplorare un territorio ancora intatto e di scoprirne ogni meraviglia.

Percorsi e itinerari sono pensati per tutte le età e necessità, così da rendere il soggiorno comodo e indimenticabile.

Tutto questo ti aspetta a Villanova Monteleone